DIAMANTE e il Peperoncino Festival

Diamante negli anni ha ripetutamente ottenuto la Bandiera Blu, per il suo mare cristallino, i suoi sontuosi fondali (che nascondono preziose tracce del passato), le sue scogliere vulcaniche, intervallate da magnifiche spiagge. Come la Spiaggia Sabbia d’Oro, una magica combinazione di sottilissima sabbia dorata e scogli granitici, brulicanti di crostacei e molluschi marini, al confine con Belvedere Marittimo. La città dispone di ben due lungomare, tra cui il famoso Lungomare Vecchio, che domina la scogliera prossima al centro storico. A ridosso del quale si estende il Parco Enzo La Valva (attrezzato per sport e divertimento), più noto come Parco del Corvino, che d’improvviso trasforma questa splendida località balneare in un paesaggio montano. Nel ricco calendario di eventi diamantesi spicca il celebre Peperoncino Festival, organizzato annualmente (a settembre) dall’Accademia del Peperoncino (con migliaia di soci in tutto il mondo), per celebrare l’eccellenza del posto. Un evento internazionale, nato nel 1992, in occasione del cinquecentenario della scoperta dell’America, e quindi dell’importazione della preziosa spezia in Europa. Una settimana di stand gastronomici, gare, spettacoli, eventi culturali comunque legati all’ingrediente principe della gastronomia calabrese, tanto apprezzato anche all’estero. A cui il vicino comune di Maierà ha dedicato, addirittura, un museo.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su