Catanzaro

SOVERATO

Soverato (Catanzaro) è una famosa località balneare (Bandiera Blu e Bandiera Verde) della Costa degli Aranci e della Riviera degli Angeli. Molto vicina al Parco Naturale Regionale delle Serre. E all’aeroporto di Lamezia Terme. La cittadina è conosciuta come “Perla dello Ionio”. Ma anche come “Paradiso degli Ippocampi”, tant’è che accoglie il “Parco Marino “Baia …

SOVERATO Leggi tutto »

CATANZARO e i suoi soprannomi

A sud di Catanzaro sorge Catanzaro Lido (Bandiera Blu), frequentata stazione balneare, ricompresa nella splendida Costa degli Aranci. E il Parco Archeologico di Scolacium (Borgia), che racconta la storia della città magnogreca di Skylletion, divenuta poi la prospera colonia romana di Scolacium. A nord di Catanzaro c’è la Sila, con i suoi boschi, il suo fascino …

CATANZARO e i suoi soprannomi Leggi tutto »

CATANZARO e Sant’Omobono

Nel pittoresco centro storico di Catanzaro, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e dei Santi Pietro e Paolo, costruita dai normanni e ricostruita nel dopoguerra, custodisce, tra l’altro, un interessante gruppo marmoreo della Madonna col Bambino (1595); il ricco Tesoro del Capitolo, con oggetti sacri di valore (XVIII sec.); il prezioso busto reliquiario di San …

CATANZARO e Sant’Omobono Leggi tutto »

LAMEZIA TERME e il mistero di Terina

Lamezia Terme è erede della città magnogreca di Terina, localizzata nella frazione di Sant’Eufemia Vetere, soprattutto grazie alle congetture dell’archeologo francese François Lenormant e del collega roveretano Paolo Orsi, dopo che per secoli era stata collocata a Nocera Terinese, sul Piano detto di Tirena. Dove sono state rinvenute tracce di un insediamento di capanne in …

LAMEZIA TERME e il mistero di Terina Leggi tutto »

Torna in alto