San Nicola Arcella

SAN NICOLA ARCELLA. Non solo Arco Magno

San Nicola Arcella (‘storica’ Bandiera Blu calabrese) è famosa per le sua meravigliosa costa rocciosa, intervallata da spiagge e scogli (Scoglio delle Femmine, dello Scorzone, Caduti), autentici monumenti della Natura, come l’Arco Magno. Un piccolo paradiso selvaggio e senza tempo, raggiungibile solo via mare o tramite un sentiero immerso nel verde, dalla splendida spiaggetta della …

SAN NICOLA ARCELLA. Non solo Arco Magno Leggi tutto »

SAN NICOLA ARCELLA. A tutta pasta!

A San Nicola Arcella per lo shopping c’è solo l’imbarazzo della scelta. Conserve (rosamarina, alici salate, pepate, marinate, pomodori secchi, pomodori secchi sott’olio, pomodori secchi ripieni sott’olio, melanzane sott’olio, olive schiacciate), salumi (pancetta, salsiccia, capocollo, soppressata), formaggi (ricotta, mozzarella, provola, butirro, caciocavallo). Il fagiolo a Falce (o fagiolo Corno di Capra) della Valle del Lao. Il fico di Cosenza DOP (fresco e …

SAN NICOLA ARCELLA. A tutta pasta! Leggi tutto »

SAN NICOLA ARCELLA e l’antica Lavinium

La nascita di San Nicola Arcella è collegata a Lavinium, l’antica città romana fondata alla foce del fiume Lao, nei pressi di Scalea, dopo la distruzione di Laos (l’importante polis della Magna Grecia sorta nell’attuale territorio di Marcellina, frazione di Santa Maria del Cedro). Infatti gli abitanti di Lavinium, in epoca greco-bizantina, per sfuggire alla malaria e alle incursioni saracene, si rifugiarono sulle alture …

SAN NICOLA ARCELLA e l’antica Lavinium Leggi tutto »

SAN NICOLA ARCELLA

San Nicola Arcella (Cosenza) è una famosa località balneare della Riviera dei Cedri, posta su una baia incastonata nella roccia, a 110 metri s.l.m.. Un delizioso borgo marinaro dai panorami mozzafiato. Circondato di ulivi, macchia mediterranea e qualche raro esemplare di Primula di Palinuro.  La nascita di San Nicola Arcella è collegata a Lavinium, l’antica città …

SAN NICOLA ARCELLA Leggi tutto »

Torna in alto