Aieta

AIETA significa aquila

Il pittoresco borgo rinascimentale aietano, immerso nel Parco Nazionale del Pollino, è incastonato in un imponente arco montuoso, formato dal Monte Calimaro, dai monti Curatolo e Rossello, dal Monte Ciagola (1462 m) e dal Cozzo Petrara. Infatti il nome del paese potrebbe derivare proprio da questa sua posizione dominante e dal termine greco antico aetós …

AIETA significa aquila Leggi tutto »

AIETA

Aieta (Cosenza), incastonata in un imponente arco montuoso, a una decina di chilometri dal mare, rientra nella Riviera dei Cedri, nel Parco Nazionale del Pollino e nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”. Il suo nome deriva dal greco aetós (aquila) e fa riferimento alla sua posizione geografica dominante o, più probabilmente, all’originaria nutrita presenza in …

AIETA Leggi tutto »

Torna su