Diamante

DIAMANTE e il Peperoncino Festival

Diamante negli anni ha ripetutamente ottenuto la Bandiera Blu, per il suo mare cristallino, i suoi sontuosi fondali (che nascondono preziose tracce del passato), le sue scogliere vulcaniche, intervallate da magnifiche spiagge. Come la Spiaggia Sabbia d’Oro, una magica combinazione di sottilissima sabbia dorata e scogli granitici, brulicanti di crostacei e molluschi marini, al confine …

DIAMANTE e il Peperoncino Festival Leggi tutto »

DIAMANTE Perla del Tirreno

Lo splendido borgo marinaro adamantino è un dedalo di vicoli, scalinate, vecchie case appoggiate l’una all’altra. Praticamente un presepe sul mare, che Matilde Serao battezzò “Perla del Tirreno“. Sul punto più alto del paese sorge la Chiesa dell’Immacolata Concezione, eretta nella seconda metà del ‘600 (quando Diamante non aveva più un effettivo luogo di culto), …

DIAMANTE Perla del Tirreno Leggi tutto »

DIAMANTE e il Corvino

Nell’antichità Diamante viene interessata dai traffici marittimi di Focesi e Romani (che vi avviano le prime coltivazioni), ma comincia a svilupparsi solo nel XVII secolo, quando i Carafa (signori di Diamante e Belvedere Marittimo dal 1622) costruiscono una vera e propria fortificazione, intorno al torrione edificato dai Sanseverino (feudatari di Diamante dal 1465), per difendere …

DIAMANTE e il Corvino Leggi tutto »

DIAMANTE

Diamante (Cosenza) è un borgo marinaro della Riviera dei Cedri arroccato su uno sperone roccioso. Battezzato da Matilde Serao “Perla del Tirreno”. Diamante comincia a svilupparsi solo nel XVII secolo, quando i Carafa (signori di Diamante e Belvedere Marittimo dal 1622) costruiscono una vera e propria fortificazione, intorno al torrione edificato dai Sanseverino (feudatari di Diamante dal …

DIAMANTE Leggi tutto »

Torna su