CETRARO

Cetraro (Cosenza), abbarbicata su un panoramico sperone roccioso, con la sua frazione Marina si spinge fino al mare della splendida Riviera dei Cedri. Ed è forse proprio dal cedro (“Citrus medica”), prodotto in abbondanza nella zona, che deriva il suo nome.
Molti studiosi la identificano con l’antica Lampetia, città della Magna Grecia. In verità Cetraro fu, probabilmente, la prima città marittima fondata dai Bruzi, Diventata poi dominio di Romani, Bizantini, Normanni e meta dell’ascetismo basiliano. Nel 1086 fu donata dalla duchessa Sichelgaita (seconda moglie di Roberto il Guiscardo) all’abate di Montecassino Desiderio (divenuto papa Vittore III proprio nel 1086 e beatificato nel 1887), suo parente, che nel 1059 aveva appoggiato l’accordo di Melfi (con cui papa Niccolò II legittimò i domini dei Normanni in Italia). Così, fino al 1810, Cetraro fu retta dai Benedettini cassinesi, che vi instaurarono un vero e proprio regime feudale. La città il 18 settembre 1190 ospitò Riccardo Cuor di Leone, in viaggio verso la terza crociata. Nell’agosto 1534 fu assalita dal corsaro turco Khair ad-dīn. Nell’agosto 1545 dalla flotta turca di Solimano il Magnifico, che danneggiò il suo cantiere navale, fornitore della Regia Marina Napoletana dal 1532 al primo Settecento. Nel 1943 subì due bombardamenti angloamericani.

Nel caratteristico centro storico cetrarese, sospeso a 120 metri di quota, con le sue antiche porte di accesso (Porta di Mare, di Basso e di Sopra), svetta la chiesa matrice di San Benedetto da Norcia, costruita tra il 1086 e il 1104 dai Benedettini. Notevoli pure la rinascimentale Chiesa di Santa Maria delle Grazie (1454), affiancata da un convento medievale. La Chiesa di San Nicola di Bari (forse antecedente al IX sec.), che custodisce la veneratissima statua della Madonna del Carmelo ed è affiancata dal Palazzo del Vicario (1091), sede dei reggenti benedettini di Cetraro. Il Santuario del Monte Serra (618 m. s.l.m.), eretto, nell’Ottocento, per volontà di un miracolato da Santa Maria di Monte Serra. La Chiesa di San Pietro Apostolo (1618), edificata insieme al vicino convento dei Cappuccini (1634), che ebbe come guardiano Sant’Angelo d’Acri (1710). La Chiesa di San Zaccaria (pontefice calabrese e benedettino), probabilmente di origine medievale. La Chiesetta di Porto Salvo. Nello storico Palazzo del Trono, davanti alla monumentale Fontana del Nettuno, sorgono la Biblioteca Civica, con oltre 10.000 volumi, risalenti anche al XV secolo. Il Museo delle Arti e dei Mestieri, che raccoglie attrezzi legati all’antico artigianato locale. Il Museo dei Brettii e del Mare, che espone, tra l’altro, numerosi reperti del periodo bruzio, provenienti da Cetraro, Acquappesa, Belvedere Marittimo e una preziosa collezione di carte geografiche dal XV secolo al periodo postunitario, tra cui la famosa Carta Sismica, realizzata da Padre Eliseo della Concezione dopo il terremoto del 1783.

Cetraro Marina, gratificata negli anni dalla Bandiera Blu, valorizzata da un importante porto turistico-peschereccio e un bel lungomare, è impreziosita dalla Marinarìa, il suo quartiere più antico e da Borgo S. Marco, con il suo stile vagamente veneziano. Tra i punti d’eccellenza della costa, famosa per la ricca fauna marina, dobbiamo assolutamente menzionare l’area della Scogliera dei Rizzi, Sito di interesse comunitario, caratterizzato da grotte (Grotta di Rizzo, Grotta delle tre Colonne), spiaggette, scogli (Scoglio del Leone), faraglioni e dalla Torre di Rienzo (XVI sec.).

Tra le eccellenze gastronomiche cetraresi si segnalano il fagiolo di Sant’Angelo (nelle cultivar Preventivo e Settembrino), il pomodoro di Belmonte, i funghi, i salumi (salsicce, soppressate, pancette, prosciutti, capocolli), il pesce, fresco e conservato (tonno sott’olio, rosamarina, sarde e alici salate). Tra le specialità culinarie, lagane dell’Ascensione, insalata di alici, polpette di alici, frittelle di bianchetti, sarde alla cetrarese (nella versione versione ‘light’ o piccante). Agnello al forno con i funghi, capretto ripieno di spaghetti, polpette di melanzane.

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto