CIRELLA e l’isola

Cirella è una località balneare di primaria importanza (come del resto Diamante, il suo comune di appartenenza), insignita più volte della prestigiosa Vela Blu. La cittadina vanta una magnifica Scogliera, che si snoda per centinaia di metri a cavallo del promontorio di Punta Cirella, proprio dove sorgono i resti dell’antico porto romano. E una piccola Isola (una delle due isole calabresi, insieme all’isola di Dino di Praia a Mare), coperta di macchia mediterranea, impreziosita dal raro Garofano delle Rupi, contornata da grotte e insenature. Dominata dai ruderi di una Torre di guardia (1562), inserita nel sistema di avvistamento costiero antisaraceno costruito (XVI sec.) dal viceregno spagnolo. Gli splendidi fondali dell’Isola di Cirella accolgono importanti reperti archeologici di epoca greco-romana, vaste praterie di Posidonia oceanica, rari esemplari di Pinna nobilis. Per proteggere questo paradiso, ideale per il trekking, il diving, lo snorkeling, la pesca, l’Isola di Cirella con i suoi fondali è stata inserita nel Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su