Briatico, arroccato su un promontorio, a 50 metri di altezza, lungo la Costa degli Dei, è dotato di un lungomare, un porticciolo e di tutte le strutture che rendono una vacanza piacevole. Il suo litorale è un susseguirsi di spiagge (Trainiti, San Giuseppe), baie (Sant’Irene, Safò) e scogliere (Cocca, La Brace), a volte raggiungibili solo via mare. Un mare ricco e cristallino, che rappresenta un’autentica tentazione per gli appassionati di diving, snorkeling e pesca. Non a caso Briatico ricade nel Parco Marino Regionale “Fondali di Capo Cozzo (Zambrone) − S. Irene (Briatico) − Vibo Marina − Pizzo − Capovaticano (Ricadi) − Tropea”, caratterizzato da estese praterie di posidonia, alta biodiversità (scorfani, saraghi, occhiate, polpi, murene, pagelli, orate, mormore, cernie, anche di notevoli dimensioni; in primavera e autunno passaggio di tonni, palamite, ricciole, di delfini e stenelle), reperti di archeologia subacquea. Nonché nel Sito di Interesse Comunitario “Fondali di Capo Cozzo (Zambrone) − S. Irene (Briatico)”, caratterizzato da estese praterie di posidonia e dalla presenza della tartaruga Caretta caretta.