Tra i prodotti tipici di Scalea possiamo ricordare i fichi di Cosenza DOP, con il relativo miele. Il miele di Erica multiflora. Salumi (salsiccia, capocollo, pancetta, soppressata). Conserve (rosamarina, alici salate, pepate, marinate, sarde salate, pomodori secchi, pomodori secchi sott’olio, pomodori secchi ripieni sott’olio, melanzane sott’olio, olive schiacciate). Formaggi (mozzarella, caciocavallo, provola, ricotta, burrino, pecorino). Tutte le bontà della Riviera dei Cedri, a cominciare da quelle a base di cedro (come i famosi panicelli) e peperoncino, dal rinomato vino di Verbicaro (Bianco DOC, Rosato IGT, Rosso DOC). Tra le specialità culinarie scaleote, fusilli con sugo di polpette o ragù di capra, lagane e ceci, spaghetti mollicati, spaghetti con carciofi, penne e cavolfiore, bucatini con baccalà. E ancora, salsiccia o baccalà con peperoni secchi, pesce spada alla ghiotta, frittelle di neonata (novellame di pesce azzurro). La sontuosa pitta ripiena. Le prelibate capucelle (testine di agnello o capretto gratinate).